logo

Nikon d7000

Reflex digitali Nikon

Agenzia Seo Roma

Nikon D7000 frontNikon D7000 back

ITA

Questa reflex di casa Nikon non è proprio di recente uscita, infatti la sua presentazione risale a settembre del 2010. Abbiamo deciso di scrivere questa recensione perchè riteniamo che sia uno strumento molto valido e mirato principalmente al fotoamatore che decide di effettuare un piccolo passo in più verso il settore professionale.

La d7000 si presenta con un corpo molto solido in lega di magnesio, di ottima fattura e con una impugnatura molto comoda. Ciò che spesso da più fastidio, in particolar modo se non si possiede il supporto di un battery pack, è la posizione del dito mignolo, che solitamente rimane all'esterno dell'impugnatura dando comunque meno grip in fase di scatto. Bene qui il problema sembra essere stato ridotto al minimo.

Il sensore è un CMOS DX da 16.2 Mpx con una gamma ISO che va da 100 a 6400. Ottime performance per coloro i quali desiderano effettuare fotografie con una buona definizione d'immagine.

La d7000 possiede un mirino con pentaprisma che garantisce una copertura del 100% della zona ripresa, non solo, è equipaggiata con un doppio slot per l'utilizzo di schede SD. Molto utile per non perdere troppo tempo tra una fase di esaurimento spazio e il cambio con una nuova memoria.

Il sistema autofocus ha 39 punti ed il sensore esposimetrico è un RGB da 2.016 pixel.

Altre caratteristiche importanti sono:

- Velocità di scatto 6 fotogrammi al secondo

- Possibilità di filmati HD a 1080p con filmati MPEG4

- Connessione HDMI

- Visualizzazione in formato Live view

- Motore di elaborazione immagine EXPEED2

- Monitor LCD TFT da 3 pollici a 920.000 punti

- Prezzo intorno ai 1.200,00 euro solo corpo

 

Insomma un'ottimo equipaggiamento con prestazioni medio alte. Sicuramente da consigliare a tutti coloro che si affacciano alla fotografia ma con un occhio verso il semi professionismo.

Restauro Fotografico online

Servizio fotografico still life

ENG

This Nikon home reflex is not just a recent release, in fact its presentation is in September 2010. We decided to write this review because we believe it is a very useful tool and mainly aimed at the cameraman who decides to make a small step towards the professional sector.


The d7000 comes with a very solid magnesium alloy body, with excellent workmanship and a very handy handle. What is often most annoying, especially if you do not have the support of a battery pack, is the position of the finger finger, which usually stays outside of the handle while still less grip at the shooting stage. Well here the problem seems to have been minimized.

The sensor is a 16.2 Mpx CMOS DX with an ISO range ranging from 100 to 6400. Great performance for those who want to take photos with a good image definition.

The d7000 has a pentaprism viewfinder that guarantees 100% coverage of the shooting area, not only is it equipped with a dual slots for SD cards. It is very useful not to waste too much time between a time out of space and change with a new memory.

The autofocus system has 39 dots and the exposure sensor is a 2.016 pixel RGB.

Other important features are:

- Shooting speed 6 frames per second

- Possibility of 1080p HD movies with MPEG4 movies

- HDMI connection

- Display in Live View format

- Image processing engine EXPEED2

- 3-inch TFT LCD monitor at 920,000 points

- Price around 1.200,00 Euros only body



In short, excellent equipment with medium high performance. Definitely to recommend to anyone who looks at photography but with an eye to semi-professional.

 

Photo restoration online service

Marco Pollini photographer
Pollini Photo Laboratory SEO Roma
Studio 06/96845558 - Cell +39/3342295051
Zona: Monte Mario, Balduina, Roma, Italia

P.Iva 10624081005

©Copyright by Marco Pollini, all rights reserved 2019

Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.

Privacy Policy