- ITA -
Avete mai provato, invece, a simulare un movimento donando alla vostra fotografia una dinamicità fuori dal comune?
Bene, queste due tecniche richiedono praticità ma una volta acquisite danno moltissime soddisfazioni!
- Panning: per effettuare questo tipo di scatto, si deve procedere impostando tempi di scatto molto rapidi, ciò produrrà un effetto sfocato sullo sfondo mantenendo, al contrario, nitido il soggetto. Non solo, la sfocatura risultante donerà un effetto dinamico molto piacevole per lo spettatore.
Il vostro movimento del corpo deve essere il più fluido possibile. La fotocamera va impugnata con due mani tenendo i gomiti ben stretti al corpo, il movimento, invece, deve essere solo quello del busto il quale va ruotato di 90° nel senso corrispondente alla direzione del vostro soggetto. Infine le gambe devono essere ben ferme e divaricate per mantenere l'equilibrio e la stabilità sul terreno.
La messa a fuoco deve essere molto rapida, naturalmente, visti i tempi molto stretti. Iniziate a inseguire poco prima dell'arrivo del soggetto, catturatelo nella vostra inquadratura senza perderlo, mettete a fuoco e scattate! Il tutto nel modo più veloce possibile! Consiglio vivamente l'autofocus, anche perchè sarà molto difficile che voi possiate trovare il tempo di mettere a fuoco manualmente, anche se non impossibile.
- Zoom: Se al contrario volete simulare un movimento o anche solo accentuare quello che realmente si sta svolgendo, per dare più enfasi alla foto si dovrà procedere diversamente.
Montate un qualsiasi obiettivo non a focale fissa sulla vostra fotocamera ed esercitatevi a scattare fotografie utilizzando lo zoom sia avanti che indietro. Noterete un cambiamento dell'immagine dovuto proprio a questo tipo di movimento. Non preoccupatevi se la messa a fuoco sarà difficoltosa, in questo tipo di immagine è del tutto normale ed è un effetto comunque che dona il suo giusto fascino alla foto.
Impostate ora tempi più lunghi del solito come ad esempio 1/2 o 1/30 di secondo e scattate iniziando a zoommare fino a che vi è possibile o fino alla focale desiderata. Il gioco è fatto! In questo caso consiglio un cavalletto nel caso in cui desideraste avere un movimento più fluido non assoggettato a quello prodotto dal micromosso delle vostre braccia.
Naturalmente questo effetto può essere donato alla fotografia anche ruotando nello stesso verso del soggetto inseguendolo nel suo percorso senza zoommare e con un leggero ritardo!
Buon lavoro!
Misurazione parziale o spot <--> Uso del flash
- ENG -
©Marco Pollini 2018 - All rights reserved
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy