Eccoci dunque al capitolo tanto atteso. Come ritoccare le nostre fotografie favorite con i Photo.
Per illustrare velocemente e in modo chiaro come svolgere il tutto, userò una mia fotografia in formato raw sottoesposta e con colori non troppo brillanti.
Una volta eseguita la fase di importazione della foto su i Photo, navigate attraverso l'evento appena realizzato e cliccate sull'immagine per ingrandirla e portarla a grandezza massima. Vi aiuterà nella visualizzazione delle modifiche ottenute.
A questo punto cliccare su "modifica" sul pannello in basso.
Si aprirà un nuovo pannello in cui sarà possibile, come già visto in passato, selezionare molti strumenti. Scegliamo "regola" fra questi.
Come potrete notare comparirà una finestra molto interessante la quale ci permetterà di effettuare molti cambiamenti sulla nostra foto.
Cosa molto importante è l'istogramma! La foto, risulta sottoesposta ad un primo esame visivo, il quale però trova conferma proprio sul grafico dove le curve, relative ai vari canali, risultano spostate verso sinistra. Vediamo dunque di ristabilire l'equilibrio per quanto possibile!
- Partiamo con "l'esposizione" e portiamola a "0.34"
Spostiamo la relativa leva verso destra per effettuare ciò!
Il grafico darà visione dei primi cambiamenti spostandosi verso destra.
Con lo stesso metodo impostiamo:
- Contrasto a "52"
- Punti di luce a "0"
- Le ombre a "38.6"
- La saturazione a "53"
- La temperatura a "6.5"
- Lasciamo la tinta invariata
- La nitidezza a "0.34"
- Riduci disturbo a "15.9"
Il risultato sarà subito visibile in anteprima.
I colori della fotografia risulteranno, ora, più vivi, caldi ed intensi. Il tutto sarà, inoltre, più nitido e con una esposizione più corretta. Anche l'istogramma si posizionerà più al centro del grafico in tutti i suoi canali rivelando una più corretta impostazione.
Se le vostre modifiche vi soddisfano, eseguite un click su "fine" in basso a destra sul pannello dove trovate i vari strumenti. Tutto il vostro lavoro sarà salvato.
Se invece non vi piace il risultato sulla vostra foto, eseguite un click su "reimposta" e potrete ricominciare da capo senza alcun problema.
Faccio notare, inoltre che per regolare la tinta, qualora ce ne fosse bisogno, è possibile utilizzare quello che viene chiamato "eyedropper button". Una volta selezionato comparirà un cursore a croce "+" che se portato su di una zona dove vi è un grigio neutro o bianco, rimuoverà, immediatamente e in maniera automatica, la dominante colore.
Rimozione occhi rossi <- prev - next -> Slide show
Ti sono piaciuti i nostri tutorials? Richiedi la tua copia omaggio e tienili con te sempre!
Ora anche iPhoto!
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy