News scienza
(Esperimento ATLAS, probabilità di errore 5 sigma pari a 0,000028%)
- ITA -
Tale particella è la principale responsabile per quanto riguarda la massa di tutte le altre particelle e dunque di tutto l'universo visibile.
Il termine "particella di Dio" è stata coniata dal premio Nobel per la fisica Leon M. Lederman nel 1988, il quale, cercando fondi per la costruzione del suo accelleratore di particelle, cercò di coniare un nome adatto ai pregudizi e alle mentalità dell'epoca all'interno del congresso americano.
Il prossimo passo per i ricercatori del Cern sarà quello di poter immortalare tale particella in qualche modo.
Fino ad ora, essa veniva rilevata osservando una traccia ( un eccesso di segnale) in corrispondenza di 125 Gev (gigaelettronvolt) e tramite modelli statistici si è arrivati ad una probabilità tale da avvalorare la sua esistenza.
Solo il completamento dei dati, potrà dare un nome certo a questa nuova particella.
Per ulteriori info: https://public.web.cern.ch/public/
- ENG -
(Bosone di Higgs esperimento Cms con sigma 4,9)
I nostri riferimenti:
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy