logo

Fotografare il Bosone di Higgs?

News scienza

Bosone di Higgs

(Esperimento ATLAS, probabilità di errore 5 sigma pari a 0,000028%)

 

- ITA -

Più il tempo passa e più sembra fondata la teoria dell'esistenza del bosone di Higgs.

Tale particella è la principale responsabile per quanto riguarda la massa di tutte le altre particelle e dunque di tutto l'universo visibile.

Il termine "particella di Dio" è stata coniata dal premio Nobel per la fisica Leon M. Lederman nel 1988, il quale, cercando fondi per la costruzione del suo accelleratore di particelle, cercò di coniare un nome adatto ai pregudizi e alle mentalità dell'epoca all'interno del congresso americano.

Il prossimo passo per i ricercatori del Cern sarà quello di poter immortalare tale particella in qualche modo.

Fino ad ora, essa veniva rilevata osservando una traccia ( un eccesso di segnale) in corrispondenza di 125 Gev (gigaelettronvolt) e tramite modelli statistici si è arrivati ad una probabilità tale da avvalorare la sua esistenza.

Solo il completamento dei dati, potrà dare un nome certo a questa nuova particella.

Per ulteriori info: https://public.web.cern.ch/public/

 

- ENG -

More time passes, the more it seems founded the theory of the existence of the Higgs boson.



This particle has the main responsibility as regards the mass of all the other particles and thus of the visible universe.

The term "God particle" was coined by the Nobel Prize for physics Leon M. Lederman in 1988, which, seeking funds for the construction of its particle accelerator, tried to coin a name suitable to pregudizi and the mentality of ' era in the US Congress.

The next step for the researchers at CERN is to be able to capture such a particle in some way.

Until now, it was detected by observing a track (an excess of signal) at 125 Gev (gigaelettronvolt) and using statistical models, we arrived at a probability as to confirm its existence.

Only the completion of data, can give a certain name to this new particle.

For more info: https://public.web.cern.ch/public/

Bosone di Higgs CMS

(Bosone di Higgs esperimento Cms con sigma 4,9)

Photo restoration
©Marco Pollini 2015 - All rights reserved

Valid XHTML 1.0 Transitional

Valid CSS!

I riferimenti del Pollini Photo Laboratory I nostri riferimenti:

Marco Pollini photographer
Pollini Photo Laboratory SEO Roma
Studio 06/96845558 - Cell +39/3342295051
Zona: Monte Mario, Balduina, Roma, Italia

P.Iva 10624081005

Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.

Privacy Policy