logo del Pollini Photo Lab

La prima fotografia al mondo

 

Mostre fotografiche

- ITA -

Forse molti si chiedono quale sia stata la prima fotografia mai fatta nella storia e chi sia stato l'autore.

Ebbene, un museo in Germania ci dirà proprio questo!

Stiamo parlando dell'immagine che ritrae alcuni tetti e un piccolo panorama a Saint Loup de Varennes, vicino a Chalon sur Saône, in Francia.

Questa immagine è stata immortalata con una tecnica chiamata "procedimento eliografia", tramite l'utilizzo di bitume di Giudea, un asfalto che al contatto con la luce solare si indurisce.

Grazie ad una camera oscura, l'autore francese Joseph Nicéphore Niépce, riuscì ad immortalare questa vista dalla finestra della sua abitazione.

L'unico inconveniente fu dovuto al fatto che, a causa della luce del sole, con traiettoria diversa durante il giorno, l'esposizione è durata ore ed ore. Non solo, l'immagine aveva un effetto mosso simile ai dipinti su tela.

Davvero suggestivo! Possiamo considerarlo il primo e vero scopritore della fotografia anche se morì senza questo merito.

Per ulteriori approfondimenti: https://www.photo-museum.org/

Agenzia Seo Rom

- ENG -

Perhaps many wonder what was the first photograph ever made in history and who was the author.



Well, a museum in Germany will tell us just that!

We are talking about the image that portrays some roofs and a small scene in Saint Loup de Varennes, near Chalon sur Saone, France.

This image has been immortalized with a technique called "procedure eliografia", through the use of bitumen of Judea, an asphalt that upon contact with sunlight hardens.

Thanks to a dark room, the French author Joseph Nicephore Niepce, was able to capture this view from the window of his house.

The only drawback was due to the fact that, because of the sunlight, with different trajectory during the day, the exposure lasted for hours and hours. Not only that, the image had a moving effect similar to paintings on canvas.

Really impressive! We can consider the first and true discoverer of photography even if he died without this merit.

For further reading: https://www.photo-museum.org/

 

 

 

©Marco Pollini 2016 - All rights reserved

 

Valid XHTML 1.0 Transitional

Valid CSS!

I riferimenti del Pollini Photo Laboratory I nostri riferimenti:

Marco Pollini photographer
Pollini Photo Laboratory SEO Roma
Studio 06/96845558 - Cell +39/3342295051
Zona: Monte Mario, Balduina, Roma, Italia

P.Iva 10624081005

Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.

Privacy Policy