- ITA -
A differenza delle precedenti, infatti, questa macchina ha un mirino molto più ampio, con la possibilità di poter cambiare cornice a 3 diverse focali, inoltre è dotata di un sistema di messa a fuoco molto preciso.
La caratteristica più importante per una fotocamera nata 1955 è che è perfettamente compatibile con tutti gli obiettivi con attacco a baionetta a partire dal 1954 ad oggi e , tramite adattatore, con tutti quelli con attacco a vite a partire dal 1933.
Un investimento per la vita ed una qualità che nessuna concorrente potrà mai contrastare.
Le sue caratteristiche sono le seguenti:
- Mirino luminoso con visualizzazione doppia immagine per la messa a fuoco.
- Fattore di ingrandimento mirino 0,92.
- Possibilità di modifica del riquadro per la composizione in 3 modalità diverse.
- Messa a fuoco tramite telemetro.
- Otturatore sul piano focale orizzontale a tendine in tela gommata.
Tempi di scatto da 1 sec ad 1/1000 di sec e posa bulb.
- Leva autoscatto.
- Attacco a baionetta.
- Design molto curato, corpo macchina solido.
(Boat - ©Copyright by Marco Pollini, all rights reserved 2013 - Leica M3, Summaron 35 mm f/3.5)
(Riflessi - ©Copyright by Marco Pollini, all rights reserved 2013 - Leica M3, Summaron 35 mm f/3.5)
(Leica M3 - particolari front & back)
- ENG -
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
©Copyright by Marco Pollini, all rights reserved 2020
Privacy Policy